Il 24 luglio presso il quartiere Triggio di Benevento, è anda in scena la seconda edizione di “Stregami di luce”, direzione artistica Franco Francesca. L’edizione 2020 è stata interamente dedicato alla “Magia della bellezza”. Un’idea innovativa che ha voluto coinvolgere il quartiere medievale di Benevento.
Una particolare passeggiata attraverso la magica bellezza del Triggio, con partenza dall’Arco del Sacramento e cheha visto la presenza dello scrittore, filosofo e ricercatore universitario, Filippo Cannizzo Unitamente al pubblico partecipante, Cannizzo ha raccontato il suo libro, “Briciole di bellezza” (Mimesis edizioni), “caso editoriale” e già vincitore di due premi (premio Nazionale “Per La Filosofia”2018 e il premio internazionale “SCRITTURA” 2019).
Durante l’emergenza Covid-19 l’UNESCO ha individuato in Cannizzo l’ambasciatore e coordinatore delle iniziative in Italia di UNESCO ResiliArt, un movimento dedicato ad artisti e professionisti dell’industria culturale che vogliano condividere il loro modo di resistere e reagire all’attuale crisi derivante dalla pandemia. Il percorso culturale serve ad introdurre questo libro, proprio perché il tema della serata è legato a come la bellezza, la cultura, l’arte e la moda possano coinvolgere e promuovere la città.
In tema di bellezza legata alla nostra città, la serata è arricchita dalla presentazione ufficiale del profumo “STREGAMI”, firmato da Franco Francesca – dedicato alla promozione in serie A del Benevento Calcio.
Una fragranza che richiama le tradizioni del nostro territorio e che conferirà ulteriore fascino e magia alla nostra città. Un percorso olfattivo che permette di “indossare” autenticità e originalità. L’acquisto del profumo andrà a finanziare altri progetti per la rivalutazione del quartiere “Triggio”.
La bellezza della nostra storia riecheggia nel quartiere. Ripartiamo dalla cultura per dar luce alla nostra affascinante città.